Croce Rossa Italiana
FCA Bank si è attivata a sostegno del Paese colpito dalla diffusione del Covid-19.
Attraverso la capillare rete di Drivalia Mobility Store in Italia, i volontari della Croce Rossa, impegnati su tutto il territorio nazionale attraverso 700 comitati territoriali, hanno potuto contare su un valido sostegno nelle azioni quotidiane di consegna della spesa e dei farmaci nelle città italiane alle persone più fragili che hanno avuto bisogno di assistenza.
FCA Bank - ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca- abbiamo potuto potenziare i servizi ed essere ancora più vicini a tutte quelle persone che in questo momento hanno bisogno di maggiore sostegno.
Alle persone anziane, immunodepresse e tutti coloro che non possono neanche uscire di casa per fare la spesa, serve che qualcuno possa muoversi per loro. Per questo ci sono i volontari della Croce Rossa. Per questo c’è Un’Italia che Aiuta”.
“FCA Bank è orgogliosa di di aver contribuito fattivamente alle iniziative della Croce Rossa Italiana e di tutti i suoi volontari e si mettono a servizio della comunità cercando di dare sostegno a chi ha bisogno di assistenza, per affrontare e superare insieme questa emergenza il prima possibile” ha commentato Giacomo Carelli, CEO e General Manager di FCA Bank.
FCA Bank inoltre supporta la Croce Rossa Italiana partecipando al crowdfunding promosso da Crédit Agricole Italia. Effettuata attraverso il portale CrowdForLife (disponibile all’indirizzo www.ca-crowdforlife.it), l’attività di raccolta fondi andrà a supportare l’iniziativa della Croce Rossa denominata “Il Tempo della Gentilezza”.
Un milione di euro per assicurare un aiuto concreto contro l’emergenza Coronavirus e garantire allo stesso tempo assistenza psicologica, sanitaria e sociale a tutte le categorie che si trovano in una situazione di difficoltà.
Grazie a questi fondi Croce Rossa Italiana allestirà un ospedale da campo con tutte le attrezzature necessarie, oltre all’acquisto di autoambulanze e veicoli speciali per il trasporto in sicurezza di emergenza.